COME TESTURIZZARE LE PARETI

Bagno con vasca e parete pannello lavorata

L’evoluzione delle decorazioni murali sta ridefinendo gli interior concentrandosi sulla tridimensionalità con soluzioni originali e di carattere.

Le texture a parete rappresentano una maniera efficace per chi desidera trasformare gli ambienti attraverso le superfici.

L’inserimento di elementi in rilievo o specifiche lavorazioni su muri, pannelli e ante valorizza lo spazio senza necessità d’interventi invasivi. I nuovi materiali o quelli naturali conferiscono profondità, dinamismo e tattilità donando un’atmosfera maggiormente completa ed accogliente.

Modanatura a cornici in salotto

Esistono numerose possibilità sul mercato, dalle modanature più semplici ai pannelli 3D, dalle doghe alle carte da parati in tessuto. Vediamo una selezione d’interessanti opzioni di tendenza.

Dettagli pareti rivestiti con doghe

Pannelli modulari in legno fresato

Il legno, da sempre protagonista nell’interior design, si presenta sotto nuove vesti grazie alla fresatura e alla lavorazione tridimensionale.

Pannello in legno con lavorazioni con pattern geometrici

I pannelli in MDF o legno massello vengono incisi con pattern geometrici o organici, disegnando dettagli vibranti che giocano con la luce naturale unendo estetica e sostenibilità.

Modanature in compositi polimerici

I materiali compositi offrono un’alternativa leggera e resistente ai tradizionali stucchi, in particolare i duropolimeri sono preferibili al polistirolo ed al gesso.

Modanatura a cornici per pareti

La versatilità di questi elementi consente di realizzare decorazioni murali con linee sottili e definite, oltre a integrare cornici a soffitto per nascondere sistemi d’illuminazione indiretta per interni minimalisti e raffinati.

Pannelli in cemento testurizzato

L’estetica brutalista del cemento ha trovato una declinazione attuale con pannelli che permettono di ottenere effetti scultorei.

Pannelli a parete in Slimbeton

Le superfici richiamano tessuti, trame naturali o forme architettoniche. Le collezioni spaziano dal look industriale a sofisticati effetti tattili che variano da texture ruvide ad altre meno accentuate.

Rivestimenti in metallo goffrato 

Sempre più diffusi nei progetti di alto profilo, i pannelli metallici combinano resistenza e ricercatezza. La goffratura crea schemi  tridimensionali su ottone, alluminio o acciaio per una decorazione di grande impatto visivo di pareti e ante di armadi.

Rivestimento a parete con fogli di metallo

Tessuto strutturato

Le pareti con tessuti non si limitano più ai classici rivestimenti, ma si evolvono in soluzioni scenografiche.

Tessuti a parete

Tessuti tecnici lavorati a rilievo e leggeri aumenti di spessore migliorano l’acustica degli ambienti, conferendo un’estetica avvolgente e sofisticata ideale per progetti residenziali e commerciali di alto livello.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Concrete LCDA – Elitis – Keinzo – Moz Design – SIG Interior Design – Wonderwall Studios

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*