MCHAP AMERICAS PRIZE 2025

Thaden School esterni – vincitrice MCHAP Americas Prize

La Thaden School vince la quinta edizione del premio che valorizza la sinergia formale, materica, sociale ed ambientale in architettura.

Il Mies Crown Hall Americas Prize è stato istituito nel 2012, a Chicago (Stati Uniti), come riconoscimento biennale all’eccellenza nelle opere realizzate nelle Americhe, tenendo conto di come s’integrano nell’ambiente naturale.

Nella storica sede dell’Illinois Institute of Technology, di Ludwig Mies van der Rohe, gli organizzatori portano avanti la tradizione modernista della città, con particolare attenzione a idee all’avanguardia e a elevati standard di design.

Il direttore del MCHAP Dirk Denison ha dichiarato come, viaggiando da Winnipeg a Buenos Aires, abbia constatato che l’architettura attiva ed arricchisce la vita di coloro che studiano, lavorano e si divertono nei vari contesti in considerazione.

Distribuzione edifici Thaden School – vincitrice MCHAP Americas Prize

Fra i cinque finalisti è stata scelta come vincitrice la Thaden School, progettata da Marlon Blackwell Architects, EskewDumezRipple ed Andropogon Associates.

Il campus indipendente di 30 acri per scuole medie e superiori di Bentonville, in Arkansas, reinventa il rapporto tra apprendimento, territorio e comunità, in omaggio al ruolo del settore agricolo nello stato del sud degli Stati Uniti che confina con il Mississippi.

La disposizione degli spazi è pensata per trascendere i soliti parametri di riferimento, con l’obiettivo di creare un luogo in cui paesaggio ed edifici interagiscono in un ciclo chiuso di produzione e consumo.

Il complesso è un centro per la diffusione di piante autoctone e pratiche sostenibili, promuovendo l’educazione all’aria aperta e il coinvolgimento della comunità.

L’innovativa pedagogia dei programmi “Wheels”, “Meals” e “Reels” della Thaden si fonda su un percorso formativo in cui gli studenti sono incentivati ad applicare quello che imparano in classe. Per questo motivo, il processo di pianificazione generale è stato avviato con un incontro di quasi trenta persone tra la dirigenza scolastica, lo staff di progettazione e più di una dozzina di associazioni locali.

Vista notturna Thaden School esterni – vincitrice MCHAP Americas Prize

Dal punto di vista architettonico, l’istituto unisce un design contemporaneo con elementi agricoli regionali.

Il nuovo edificio per l’arte e l’amministrazione ospita il programma “Reels” ed è situato nell’angolo nord-est, al confine nord del parco pubblico sull’Ottava Strada e all’immobile della Fase 3, a ovest.

Vista porticato edificio Thaden School esterni – vincitrice MCHAP Americas Prize

Un ampio portico d’ingresso amplia i collegamenti con il resto del campus. La struttura presenta inclinazioni e andamenti per ottenere un piano terra capace di sfruttare l’illuminazione e la ventilazione naturali.

Facciata ed entrata Thaden School – vincitrice MCHAP Americas Prize

Il tetto ondulato si protende verso l’alto e verso gli ingressi, mentre i portici mettono in comunicazione il fabbricato con le aree verdi. L’aspetto risponde anche alla necessità della raccolta dell’acqua piovana.

Uffici vetrati Thaden School – vincitrice MCHAP Americas Prize

La pianta tripartita raggruppa sale didattiche ed uffici in ali separate, assicurando spazi diversificati.

Corridoio Thaden School – vincitrice MCHAP Americas Prize

Le aule e i laboratori si trovano lungo un corridoio a doppio carico, ossia con stanze disposte su entrambi i lati, per garantire efficienza.

Interno aula Thaden School – vincitrice MCHAP Americas Prize

L’articolazione del controsoffitto e del tetto raddoppia per ricavare un lucernario che illumina la circolazione lungo l’asse principale e le aule interne, consentendo l’apertura di finestre per la ventilazione trasversale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini: Mies Crown Hall Americas Prize (MCHAP) – Timothy Hursley, EskewDumezRipple

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*