
AL CERN ENTANGLEMENT ALLA MASSIMA ENERGIA
Osservato per la prima volta il fenomeno tra quark top all’LHC in un intervallo di energie mai esplorato. L’entanglement è uno degli […]
Osservato per la prima volta il fenomeno tra quark top all’LHC in un intervallo di energie mai esplorato. L’entanglement è uno degli […]
Creato un dispositivo compatto e leggero che amplifica la conversione della luce nel vicino infrarosso in luce visibile. Gli OLED (Organic Light […]
Gli astronomi a caccia di luci intermittenti nel Campo Ultra Profondo di Hubble. I buchi neri sono regioni dello spazio-tempo in cui la […]
Identificati due buchi neri supermassicci a soli 300 anni luce, una volta al centro delle rispettive galassie ospiti, destinati a fondersi probabilmente […]
Il collegamento lungo 18 km fra l’isola tedesca di Fehmarn con l’isola danese di Lolland ridurrà i tempi di trasporto sfruttando il […]
Dopo il posticipo causato da una perdita di elio, si attendono condizioni meteo favorevoli con il lancio previsto non prima del 30 […]
La tecnologia danese ASC e quella italiana di SRU migliorano la comprensione delle radiazioni intorno a Giove. Gli scienziati della missione Juno […]
Sulla base di nuovi dati ed utilizzando tre metodi indipendenti, si è arrivati alla conclusione che il modello cosmologico standard sembra reggere […]
Per la prima volta atomi ultra-freddi sono stati impiegati per rilevare cambiamenti nell’ambiente circostante in orbita grazie al team scientifico del Cold […]
I ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi (UPV/EHU), del Politecnico della Catalogna – BarcelonaTech (UPC) e del Barcelona Supercomputing Center (CNS-BSC) hanno pubblicato […]
Copyright © 2025 | MH Mag WP - Customized by S.Braga for ShowTechies