Lo zoom grandangolare completa la serie, composta dai precedenti 30-95 mm e 85-215 mm, offrendo una lunghezza focale adatta a molte esigenze di produzione.
Gli zoom sferici Varotal/i FF T2.9 hanno una risoluzione eccellente, una velocità costante e minimizzano il focus breathing.
La gamma garantisce il famoso Cooke Look™ per un tono della pelle naturale, inoltre è abbinabile agli obiettivi a focale fissa Cooke S8/i FF (a T2.8) e S7/i FF.
La serie Varotal/i FF ha ora una copertura della lunghezza focale da 19 mm a 215 mm permettendo ai direttori della fotografia un’ampia scelta. Il nuovo obiettivo da 19-40 mm è il più largo dei tre Varotal/i FF ed è quello più leggero con un peso di 3,5 kg, mentre gli altri due, rispettivamente da 30-95 mm e 85-215 mm, pesano 4 kg. Lo zoom più largo è l’ideale per il lavoro con una Steadicam, consentendo all’operatore movimenti fluidi quando è in avvicinamento al soggetto.
Il design è ergonomico e le dimensioni sono relativamente compatte. La connettività è legata sia alla telecamera che alla connessione Lemo sul lato della lente, rendendo i dati dell’obiettivo accessibili alla produzione.
La serie completa è disponibile su ordinazione e sarà disponibile per il test presso EnergaCAMERIMAGE che si svolgerà dal 12 al 19 novembre a Torun, in Polonia.
Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Brad Pitt sono fra gli ospiti più attesi nella capitale inglese. Ieri sera, mercoledì 8 ottobre, “The Imitation […]
Commenta per primo