GOOGLE I/O PER VIDEO PRO: IMMAGINA, CHIEDI, CREA

Immagine pesce creata con AI generativa Google

Nuovi incredibili tool permetteranno ai film-maker di abbattere i costi realizzando opere con grande libertà creativa, un vantaggio per i piccoli budget.

Durante il keynote inaugurale della conferenza dedicata agli sviluppatori, Google ha annunciato la release di modelli di media generativi che sfruttano la capacità di Gemini di rappresentare elementi grazie ad una profonda comprensione della fisica della luce, dei materiali e di fenomeni come la gravità.

Immagine di onde e specchi creata con AI generativa di Google

Veo 3 ed il cinematografico Flow consentiranno di esercitare un sofisticato controllo su personaggi, scene e stili, per dare vita alla propria visione narrativa.

La generazione fotorealistica ha reso accessibili strumenti un tempo riservati alle produzioni ad alto budget, segnando un passaggio epocale verso la democratizzazione delle tecnologie audiovisive.

Viso donna fotorealistico con Veo 3

Vediamo nel dettaglio le novità

Veo 3 migliora la qualità della precedente versione ed è ora anche in grado di creare video con audio come rumori del traffico sullo sfondo di una scena urbana, cinguettii in un parco e perfino dialoghi tra personaggi.

Esempio grafica animata creata con Veo 3

Il perfezionamento di questa tecnologia, in sinergia con professionisti dell’industria cinematografica, ha permesso l’integrazione di funzionalità performanti, fra cui:

  • i controlli della telecamera che aiutano a definire movimenti precisi come rotazioni, carrellate e zoom
  • l’outpainting per allargare l’inquadratura trasformando il video da verticale a orizzontale, adattandolo a qualsiasi dimensione dello schermo.

Nuotatore in una corsia di asfalto – img AI generativa Google

Veo 3 eccelle nell’elaborazione di testo e immagini, nella fisica realistica e nella sincronizzazione labiale accurata, rivelandosi una soluzione ideale per raccontare una breve storia attraverso l’immissione di un prompt intuitivo che restituisce una clip.

Vortici di pesci Flow

Flow è uno strumento d’intelligenza artificiale per la produzione cinematografica progettato per Veo che permette di ottenere clip, scene e storie di alta qualità, combinando i modelli più avanzati di Google DeepMind.

Immissione intuitiva degli "ingredienti" per Flow

Gli utenti sono liberi di usare il linguaggio naturale nel prompt per descrivere quello che intendono realizzare come riprese. Il programma gestirà gli elementi come cast, location, oggetti e stili in un unico strumento che intreccia lo story-telling con la parte visual.

Una caratteristica interessante, chiamata Scenebuilder, modifica e amplia in maniera fluida le riprese, svelando più dettagli dell’azione o passando a ciò che accade dopo con un movimento continuo e personaggi coerenti.

Flow è disponibile, con un determinato numero di generazioni, per gli abbonati ai piani Google AI Pro e Google AI Ultra negli Stati Uniti, ma presto arriverà in altre nazioni.

Come qualsiasi innovazione emergente, Veo 3 e Flow hanno del potenziale ancora in fase di avanzamento grazie all’interazione con alcuni registi con i quali Google collabora. La diffusione fra gli sviluppatori farà scoprire ulteriori applicazioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2025 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™ –  E’ vietata la riproduzione e redistribuzione, anche parziale, dell’articolo senza autorizzazione scritta. Se desideri riprodurre i contenuti pubblicati, contattaci.

Immagini / Grafica: Google – Screenshot da Google I/O

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*