STELLE CADENTI 2023

Cielo notturno 13 agosto 2023 Cassiopea W rovesciata

Lo sciame meteorico delle Perseidi è attivo dal 17 luglio fino al 24 agosto, con un picco intorno al 13 agosto. A differenza di altri eventi astronomici, il fenomeno si vede ad occhio nudo, senza particolari strumenti tranne una sedia a sdraio per guardare comodamente il cielo.

In alcuni giorni dell’anno, l’orbita terrestre attraversa flussi densi di detriti associati a comete o asteroidi. Quando un frammento si scontra con la nostra atmosfera, bruciando a un’altitudine di circa 70-100 km, si producono le cosiddette stelle cadenti.

Le particelle di polvere hanno orbite molto simili all’oggetto da cui provengono e colpiscono il nostro pianeta quasi esattamente dalla stessa direzione ed alla stessa velocità.

Queste piogge si ripetono su base annuale, ogni volta che la Terra passa il punto con il materiale solido che varia dalle dimensioni di un granello di sabbia fino a quelle di un piccolo sasso, più raramente di maggiore grandezza.

Per vedere bene le meteore, è consigliabile non puntare direttamente il radiante, ma qualsiasi parte scura di cielo a circa 30-40° da esso.

Determinando la posizione del punto radiante, è possibile calcolare l’orbita del flusso che dà origine a una particolare pioggia di meteoriti. A volte, si riesce ad identificare il corpo responsabile della creazione di detriti conoscendo l’esistenza di una cometa o di un asteroide con quell’orbita.

Tabella cielo 13 agosto 2023 Torino

Le famose lacrime di San Lorenzo, ad esempio, sono le scie luminose delle Perseidi causate dalla cometa 109P/Swift-Tuttle. Il radiante di questo sciame si trova intorno all’ascensione retta 03h10m, declinazione 57°N, nella costellazione di Perseo da cui prendono il nome.

In condizioni di cielo ideali, senza nubi ed inquinamento luminoso, il picco di stelle cadenti sarà nella notte tra il 12 ed il 13 agosto 2023, quando teoricamente si potrebbero osservare 50 scie all’ora, particolarmente visibili fra le 3 e le 4 del mattino fino al primo chiarore dell’alba, guardando verso Nord-Est sotto la costellazione di Cassiopea, facilmente distinguibile dalla forma a W rovesciata. Questa porzione del cielo è dedicata al mito di Perseo che salvò la principessa etiope Andromeda, figlia di Cefeo e Cassiopea, dal mostro marino (ricordato con la costellazione della Balena) mandato da Poseidone a punire la vanità della regina.

Le osservazioni saranno possibili già a partire dal 9 agosto fino al 20 agosto. Gli appassionati di fotografia possono trovare alcuni utili suggerimenti nel nostro articolo Come fotografare le Perseidi, con le regole base per la fotografia notturna.

Trovate la lista con i dati aggiornati degli sciami meteorici sul sito dell’International Meteor Organization.

RIPRODUZIONE RISERVATA – © 2023 SHOWTECHIES – Quando la Tecnologia è spettacolo™

Immagini: International Meteor Organization – in-the-sky.org

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*